

Il fumetto ricostruisce le vicende della manifestazione della protesta popolare che si svolse a Bernalda l’8 aprile 1888 contro un aumento della tassa di famiglia che avrebbe dovuto finanziare una condotta idrica per portare l’acqua potabile [...]

Il libro di Antonio Masini offre documentate informazioni sulla storia della ceramica di Calvello a partire dal ritrovamento del Coccio di Pietrapanna, di un cratere e di un’anfora a figure rosse databili fra il 430-410 a.C., di quattro piastr [...]

Non c’è festa di S. Gerardo, Santo Patrono di Potenza, in cui non si canti Lu braccial; non c’è festa di matrimonio di sposi lucani in cui non ci si scateni al ritmo di Chi s’è magnà la zita la prima sera; non c’è sagra di paese in cui non si [...]

Ecco un libro per attori, registi, sceneggiatori, scrittori di testi teatrali e amanti del teatro. L’opera composta da ben 12 copioni consente anche di apprendere le strategie necessarie per ricavare da un testo letterario (Pirandello, Albino [...]

Trivigno (Pz) fu il primo comune ad essere riconquistato dalle truppe di Borjes e di Crocco nel tentativo di rimettere i Borbone sul trono del Regno di Napoli. L’operetta che racconta quella storia è dedicata ai duecento compaesani che, sponta [...]

“Di qui ascolto il deserto, di qui la libertà. Le montagne lontane ed il mare, le voci”. Scrive Rocco su uno dei disegni realizzati nel carcere di Lagonegro dal 22 aprile al 13 novembre del 1986. Tutta la raccolta è impregnata di nostalgia del [...]

La corda spezzata di una chitarra riannoda i fili di un sogno lucido vissuto col piede sull’acceleratore delle emozioni. Una vecchia moto con un serbatoio dipinto a mano diventa immediatamente un tatuaggio indelebile sull’anima di Vito Lisi, m [...]

Potentia Romanorum e la villa Romana di Malvaccaro, l’antico Ponte di S. Vito e il moderno Ponte Musmeci, la Torre Guevara e le mura, le torrette e le porte medioevali, le antiche gradinate del centro storico e la rete di scale mobili più lun [...]

Il libro è una documentata ricerca sulle origini del tarantismo, dagli studi scientifici alle ricerche etno-antropologiche di Ernesto De Martino. La tarantola è l’animale, fabuloso e immaginario che bisogna scacciare attraverso la musica susci [...]

Longobardi, Franchi, Bizantini e Saraceni, dal 774 al 994, si contendono i territori dell’Italia un tempo dominio incontrastato dell’impero romano. Le lotte fra i ducati di Pavia, Benevento, Salerno, Acerenza, la divisione del Sacro Romano Imp [...]

Dentro la testa di Antonio Infantino (musicista, poeta, scrittore, architetto, pittore, visionario, filosofo…), c’è tutto un mondo. Forse un’intera galassia o un’altra dimensione. Eppure, è troppo facile e banale dargli la definizione di alien [...]

Nell’albo illustrato sono riportate fedelmente le vicende storiche che coinvolsero il paese di Viggiano (Potenza) nel periodo fra il 1799 e il 1810, soffermandosi in particolare sugli eccidi consumati il 17 e il 22 agosto 1806. La ricostruzion [...]

Matera ist keine schöne Stadt, wenn man vom eigentlichen Sinn dieses Adjektivs ausgeht. Es ordnet sich nicht den ästhetischen Ansprüchen einer Kunststadt unter. Luisa Levi, Ärztin und Schwester von Carlo Levi, hatte Recht als sie 1935 nach Mat [...]

Matera is not a beautiful city, using the standard definition of this adjective. In fact it does not follow the aesthetic standards that normally characterise art heritage cities. Carlo Levi’s sister, Luisa Levi, a doctor who having arrived [...]

Il volume ripercorre la millenaria storia dei Sassi di Matera, dai primi insediamenti umani all'arrivo delle tante popolazioni che hanno occupato, in modo sistematico, ogni cavità naturale della Murgia materana. Le scene documentano in maniera [...]

Il volume presenta 60 opere di artisti che hanno fatto grande la storia dell’arte pittorica che, come è noto, è un continuo susseguirsi di stili: Rinascimento, Barocco, Impressionismo, Espressionismo, Cubismo, Surrealismo, Pop Art…Si è passati [...]

La pubblicazione è composta da un fascicolo e da una cartella con tasca interna. Il fascicolo contiene un breve profilo storici di 24 comuni della Basilicata. La cartella contiene 24 stampe a colori su cartoncino formato A/4 di 24 costumi popo [...]

Il fumetto riporta le vicende storiche del moto carbonaro che coinvolse Calvello, piccolo paese della Basilicata nel 1822. Di Calvello era, infatti, Carlo Mazziotta designato a guidare la rivolta antiborbonica in Basilicata. Un reparto di 1000 [...]

L’opera descrive le 21 chiese tuttora esistenti a Calvello su 28 luoghi di culto costruiti nel corso della storia del paese. Le chiese custodiscono una straordinaria raccolta di opere d’arte che vanno dalla fine del XI secolo ai nostri giorni. [...]