
Ecco una guida agile e assai utile non solo per chi vuole visitare Valsinni, ma per gli stessi abitanti della cittadina. L’autrice accompagna tutti per mano attraverso le vie del paese e i sentieri che articolano il territorio, per far scoprir [...]

Il libro si compone di quattro parti. Nella prima parte l’autore individua nella lingua osca il sostrato linguistico di quasi tutta l’Italia del centro-sud offrendo un ricco repertorio di termini di cui indaga l’etimologia. Seguono tre capitol [...]

Amo Potenza perché qui sono nato e qui passo le mie giornate. Conosco le sue tradizioni tipiche di una terra di montagna e perciò ancora incontaminate e genuine. D’altronde questo è un centro che, in bilico fra passato e futuro, tradizione e m [...]

Il primo libro completo sulle orchidee di Basilicata che descrive le specie, la biologia e l’ecologia di queste piante che non finiscono mai di incuriosire con la loro rara bellezza. Il libro è il risultato di una ricerca che ha attraversato b [...]

Il 2021 ricorre il 700° anniversario della morte di Dante, il poeta nazionale per eccellenza, che primo, anche nella lingua, lanciò e vigorosamente sentì l’Italia come nazione e come patria. Né si può trascurarlo come modello di virtù morale, [...]

Il volume offre una precisa e documentata ricostruzione del lungo rapporto tra l’uomo e il porco. Non c’è, infatti, argomento che non sia stato trattato e approfondito: storia, simbologia sacra e profana, aspetti zoologici, curiosità, aneddoti [...]

In occasione del Centenario della società rossoblù (1919-2019), Pino Gentile, giornalista, con questa monografia inedita, rende omaggio ad Alfredo Viviani fondatore e Presidente del Potenza dal 1925 al 1937. Originario di Venosa, Viviani arriv [...]

Il libro, a cura di Antonio Lacertosa, arricchisce un genere tipico della letteratura lucana che annovera testi che descrivono personaggi e vicende familiari di ambienti borghesi dell’Ottocento e del Novecento. Contiene: un manoscritto sulla s [...]

In occasione del Centenario della società rossoblù (1919-2019), Pino Gentile, giornalista, con questa monografia inedita, rende omaggio ad Alfredo Viviani fondatore e Presidente del Potenza dal 1925 al 1937. Originario di Venosa, Viviani arriv [...]