
La raccolta di Rosalba Griesi, I racconti di nonna Peppa, ha l’intento di salvare le ultime sopravvivenze del dialetto e delle tradizioni popolari di Palazzo San Gervasio, cittadina cara a Manfredi, figlio illegittimo di Federico II di Svevia. [...]

Vito Marcantonio, deputato di East Harlem, figlio di emigranti lucani, fu leader del Partito Laburista Americano e membro del Congresso degli Stati Uniti dalla metà degli anni Trenta del secolo scorso fino al 1950. Una carriera politica intera [...]

Il presente testo vuol ricordare i lugubri rintocchi che si sentirono a Picerno la sera del 10 Maggio 1779. Lo scontro drammatico che ci fu in quei giorni tra le armate sanfediste guidate dal brigante Sciarpa e il popolo di Picerno, aiutato da [...]

Il lettore, più e meglio che in ogni documento di archivio, vi troverà lo stesso mondo di dolore e di follia, di cui narrarono grandi scrittori quali, fra gli altri, Remarque, Lussu, Hemingway, Soffici, Petraccone, Jahier, Stuparich, Serra, Un [...]

La designazione di Matera a “capitale europea della cultura per il 2019”, ha stimolato, nei materani e nei turisti che arrivano nella città, il desiderio di conoscere, almeno a grandi linee, la storia della città, tanto più che non c’è momento [...]

Raffaele Dinardo (1932-2015), maestro elementare, direttore didattico, ispettore, sindacalista, politico, in ogni sua attività portò l’animo umile e generoso del maestro elementare. Ebbe la qualità dell’uomo che sapeva ascoltare e capire. Ogni [...]

Il libro descrive tutte le edizioni dei mondiali di calcio partendo da quella disputata in Uruguay nel lontano 1930 fino ad arrivare all’ultima svolta in Brasile nel 2014. Il mondiale di calcio, che viene disputato ogni quattro anni, è attua [...]

Il libro ripercorre, brevemente, il periodo che va dall’alba della nuova Italia del 1799 ai moti carbonari del 1821-22, dall’Europa dei popoli del 1848 alla Spedizione dei Mille del 1860, soffermandosi in particolar modo sul contributo dato da [...]


La ricerca ricostruisce le vicende delle comunità “raccolte” intorno ai 23 plessi scolastici che, storicamente, si sono insediati nella diffusa realtà delle frazioni di Avigliano: 23 luoghi di “eccellenza” che, nei cento anni esaminati, hanno [...]