Categorie Principali
Tutti i prodotti

Il fumetto ricostruisce le vicende della manifestazione della protesta popolare che si svolse a Bernalda l’8 aprile 1888 contro un aumento della tassa di famiglia che avrebbe dovuto finanziare una condotta idrica per portare l’acqua potabile [...]

Il romanzo si ispira alla vita di Gerardo nato dalla illustre famiglia piacentina La Porta. Lasciati gli studi letterari, Gerardo percorse gran parte dell’Italia fermandosi, definitivamente, a Potenza. Qui, ardente di carità, aprì una scuola a [...]

Il libro "Maratea e dintorni, fatti e personaggi storici" di Valerio Mignone, Potenza, Villani editore, 2021, descrive le vicende storiche che hanno interessato il territorio di Maratea, al sud della Basilicata. La costa di Maratea, infatti, è [...]

Bolidi di Alessandro Falanga, Dieci racconti horror | Villani Editore Bolidi, è un omaggio a colui che più di tutti mi ha ispirato e che ha allietato diverse giornate sin dalla mia adolescenza: Stephen King. Il nome della raccolta si ispira [...]

Il culto a S. Rocco, di cui si occupa Storia del Santuario di S. Rocco a Tolve di Don Gerardo Lasalvia, si diffonde in tutta Europa a partire dal basso Medioevo. Dal Trecento all’Ottocento S. Rocco è il santo più venerato in Europa. Il popolo [...]

Il libro di Antonio Masini offre documentate informazioni sulla storia della ceramica di Calvello a partire dal ritrovamento del Coccio di Pietrapanna, di un cratere e di un’anfora a figure rosse databili fra il 430-410 a.C., di quattro piastr [...]

Cronometristi della Provincia di Potenza, curato con precisione amorevole e puntigliosa da Mario Petraglia, è sì un lavoro complesso concepito per gli addetti, poiché ricostruisce nel dettaglio gli impegni dei "misuratori del tempo", ma è anch [...]

Giustino Fortunato e le due Italie è un titolo che sintetizza non solo il percorso che Corrado compie attraverso la vita e le opere di Giustino Fortunato, ma contiene “in nuce” l'obiettivo del libro: indicare come lo sguardo di Fortunato sul M [...]